Dati tecnici
Percorso: Montiano, Sogliano, Borghi, Le Felloniche, Montiano
Lunghezza: 37,9 km
Dislivello: 895 m – Altezza massima 896 m, altezza minima 70 m
Pendenza massima in salita 15,3 %, pendenza massima in discesa 13,4%
Grado di difficoltà: Medio, facile in e-bike, richiesta comunque di buona padronanza della bici
Tempi di percorrenza: 2 h 30‘ ad andatura cicloturistica
Tipologia di percorso: Ad anello asfalto
Bici consigliata: Bici da strada, Gravel, e-bike
Quando andare: Dalla primavera all’autunno, nel periodo invernale solo con abbigliamento tecnico adatto e buona tecnica di guida e condizioni meteo favorevoli.
Descrizione
Un percorso ad anello alla scoperta dei piccoli borghi che sorgono sulle colline attorno a Montiano.
Partiremo da Montiano, piccolo paese caratterizzato dalla poderosa Rocca Malatestiana, attraversando un territorio ingentilito da terreni coltivati con frutteti e frumento, tipici della campagna romagnola.
Salendo con elevazione dolce e regolare si arriva a Roncofreddo, meta per ritrovare alcuni resti della rocca, della torre, della porta civica e le antiche fontane malatestiane di un borgo risalente al X secolo.
Ora le gambe e la pedalata si possono rilassare godendosi una leggera discesa per circa cinque km, ideale per ammirare i paesaggi e riprender fiato prima della prossima salita arricchita da tornanti per raggiungere Sogliano sul Rubicone.
Sogliano regala un bellissimo centro storico costellato di chiese ma anche con un Museo d’arte Povera che racconta la storia del territorio, ma la maggior parte dei ciclisti scelgono di farvi anche una pausa enogastronomica per assaggiare il famoso Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
stagionato nelle fosse e visitare i produttori locali per apprendere i metodi e la mutabilità dei sapori.
Dopo una breve soste è tempo di rientrare sempre lungo un percorso panoramico che in questo tratto alterna leggeri saliscendi fino al ritorno a Montiano.