Scarica la traccia

SULLE STRADE DELLA GRAN FONDO DEL CAPITANO

 

Dati tecnici
Percorso: Sulle strade del della Grand Fondo del Capitano

Lunghezza: 67,2 km
Dislivello: 1.612 m – Altezza massima 823 m, altezza minima 228 m – Pendenza massima in salita 21 %, pendenza massima in discesa 11.9%
Grado di difficoltà: Impegnativo – per esperti
Tempi di percorrenza: 4h con buona andatura
Tipologia di percorso: Ad anello asfalto
Bici consigliata: Bici da strada, Gravel, e-bike
Quando andare: Dalla primavera all’autunno, nel periodo invernale solo con abbigliamento tecnico adatto e buona tecnica di guida e condizioni meteo favorevoli.

 

Descrizione

Un percorso ad anello che ripercorre in parte il percorso medio della iconica Grand Fondo del Capitano, evento amatoriale che vede ogni anno più di 1.500 partecipanti.
Il percorso definito medio in realtà è di 86 km mentre il nostro anello ne prevede 67 km , perfetto per essere percorso mentre si soggiorna a Bagno di Romagna ed alternare lo sport al benessere delle Terme.
Partenza da Bagno di Romagna direzione Lago di Acquapartita proseguendo per Selvapiana, passaggio segnato da targa e monumento a Pantani che era solito ad allenarsi su questi tratti. Si scende verso il Lago di Quarto per arrivare a Sarsina , meta
a cui dedicare un pò di tempo per scoprire le origini risalenti al IV secolo a.C. e i natali di Tito Maccio Plauto. Da apprezzare la Basilica Romana di San Vicinio con la tradizione del collare, l’Arena Plautina e poco distante il Parco delle Marmitte dei
Giganti.
Lasciata Sarsina si sale verso Ranchio e Civorio con la sua affascinante cascata immersa nella natura, luoghi ideali se si pedala d’estate perfetti per una pausa rinfrescante.
Proseguendo si arriva all’altopiano di Spinello per poi affrontare l’ultima salita del Passo del Carnaio prima di scendere in un meraviglioso scenario di natura e borghi ed arrivare a Bagno di Romagna.