Dati tecnici
Percorso: Mercato Saraceno – Ciola Piavola – Montecavallo – Taibo – Mercato Saraceno
Lunghezza: 52 km
Dislivello: 1089 m – Altezza massima 547 m, altezza minima 75 m
Pendenza massima in salita 12,4%, pendenza massima in discesa 15,6%
Grado di difficoltà: allenato con buon allenamento, anche in e-bike, richiesta una buona padronanza della bici sia in salita che in discesa
Tempi di percorrenza: 3.45 h ad andatura cicloturistica
Tipologia di percorso: Ad anello, misto strada bianca/asfaltato
Bici consigliata: Gravel, strada, e-bike
Quando andare: Dalla primavera all’autunno, nel periodo invernale solo con abbigliamento tecnico adatto e ottima tecnica di guida.
Descrizione
Un bellissimo percorso ad anello per chi ama le salite e le strade bianche di Romagna.
Si parte dalla Piazza di Mercato e a freddo ci si mette subito in sella per la famosa salita di Ciola, un tratto di strada percorso spesso in entrambe i sensi che vede tantissimi ciclisti confrontarsi con un passo chè è un classico sia per la Nove Colli che per qualche Giro d’Italia.
Dopo Ciola si abbandona il percorso classico della Nove colli per intraprendere un tour rilassante e lento , per pedalare su un crinale con ampia veduta tenendoci il Monte Iottone sulla destra e attraversare poi Piavola trovandosi in uno scenario eslusivo e singolare , fatto di praterie, ghiaia e pascoli.
Il Monte Cavallo ci aspetta proprio nel punto panoramico per ammirare Teodorano alla nostra sinistra. Gireremo attorno ale Miniere di Formignano per abbandore luoghi remoti e tornare alla civiltà con la strada principale di collegamento della vallata.
Il percorso per rientrare a Mercato Saraceno sale gradualmente e costante, con qualche strappo ma facilmente conquistabile.