Scarica la traccia

L’ANELLO DELLE BALZE DI VERGHERETO IN MTB

 

Dati tecnici
Percorso: Verghereto Balze – Rifugio Giuseppe – Eremo di Sant’Alberico – Monte Aquilone – Balze – Verghereto

Lunghezza: 33,6 km
Dislivello: 934 m Altezza massima 1374 m, altezza minima 765 m
Pendenza massima in salita 24,9%, pendenza massima in discesa 15,1%

Grado di difficoltà: Medio – alto con buon allenamento con muscolare, medio in e-bike, richiesta buona tecnica sulla bici.
A livello amatoriale meglio se accompagnati da guida
Tempi di percorrenza: 3.30 h ad andatura cicloturistica
Tipologia di percorso: Ad anello per la maggior parte sterrato
Bici consigliata: Mtb, e-bike
Quando andare: Dalla tarda primavera all’autunno

 

Descrizione
Un percorso ad anello che si snoda interamente sulle pendici del Monte Fumaiolo, in un territorio suggestivo e dall’elevato valore naturalistico. 

Partendo da Verghereto si incontrano le Ville di Montecoronaro e si prosegue per le Balze, non distante dalle sorgenti del Tevere, pedaleremo in direzione della Moia e del Rifugio Giuseppe. Da qui, sulla strada per tornare a Balze, passeremo dall’Eremo di Sant’Alberico, un luogo di silenzio e pace ai piedi del Monte Aquilone.

Si tratta di un itinerario ad anello per la maggior parte su strada sterrata (strade bianche, sentieri) di breve chilometraggio, ma abbastanza impegnativo: sono presenti alcuni tratti in cui si richiedono buone doti tecniche. Si consiglia una trasmissione con un buon range di rapporti corti, copertoni e sistema frenante in buone condizioni.

Sul percorso sono presenti tre rifugi (Moia, Giuseppe e Biancaneve).

Percorso da ripristinare. È prevista una riqualificazione dei percorsi MTB da parte del comune di Bagno di Romagna, a questo scopo verrà effettuato un sopralluogo e saranno segnalate le eventuali criticità.